Gespeichert von bachelor am

Lo stadio di Lugano-Cornaredo necessita di un adeguamento. Gli attuali 900 posti a sedere della tribuna ovest devono essere aumentati fino a ottenerne 5000 al riparo da pioggia e sole, garantendo la perfetta visibilità del campo di gioco. La nuova struttura dovrà essere espressiva e integrarsi bene nell’architettura preesistente. Lo stadio dovrà inoltre essere in grado di soddisfare i più recenti requisiti stabiliti dalle associazioni calcistiche internazionali. Quello che Ivan Galli si è posto nella sua tesi di bachelor è un compito davvero interessante. Il progetto di ricostruzione della tribuna prevede una copertura con travi reticolari aggettanti ancorate posteriormente e riesce così a fare a meno dei montanti che ostacolerebbero la visuale del campo di gioco. Con la sua proposta, il progettista riesce a combinare aspetti ingegneristici e creativi raggiungendo in questo modo una sintesi fra requisiti strutturali e architettura. In questo valido lavoro, la buona soluzione dal punto di vista della statica e l’inserimento della nuova tematica dei campi visivi conducono a un risultato pregevole.