Gespeichert von bachelor am

Luca Reali ha scelto un compito complesso: il sottopassaggio delle FFS di Riazzino che attualmente non soddisfa più gli attuali requisiti normativi. La sua sezione deve essere adeguata alle dimensioni minime prescritte dalla legge per il transito di veicoli pesanti, mentre il sottopassaggio pedonale deve essere ottimizzato. Al tempo stesso è necessario garantire il transito ferroviario sovrastante nelle due direzioni. L’opera deve sempre rimanere praticabile, perciò deve essere realizzata al di sopra del livello della falda freatica. Nel suo lavoro, ben suddiviso in fasi, l’autore ha progettato accuratamente il nuovo sottopassaggio in calcestruzzo armato. Il problema dell’acqua di falda è risolto attraverso il ricorso a una vasca bianca. Sotto il profilo della gestione del cantiere, Luca Reali ha posto particolare cura nel garantire e ridurre al minimo le limitazioni di transito. Tuttavia la sua attenzione non si concentra unicamente sul traffico ferroviario, infatti, pur con certe limitazioni, viene garantita la percorribilità veicolare del sottopassaggio. Nella prima fase è prevista la realizzazione del passaggio pedonale, che in fase di cantiereaccoglierà provvisoriamente il traffico veicolare. Completate le successive fasi, il passaggio ciclopedonale entrerà in servizio.